Chi siamo

fondazione-quarto-comandamento-30

Chi siamo

fondazione-quarto-comandamento-27

Il progetto

Il progetto della Fondazione ETS  “IV COMANDAMENTO, ERNESTO E MARIA SAFFIRIO” nasce dalla consapevolezza che molti genitori, spesso anziani o in difficoltà socio-economica, non possano fare affidamento sul sostegno di una rete familiare, e in particolar modo dei propri figli, per varie ragioni, come la sussistenza di rapporti conflittuali, la distanza geografica, l’assenza di relazioni familiari strette o la presenza di dinamiche personali e sociali che rendono impossibile il sostegno reciproco.

La Fondazione intende quindi colmare questa lacuna, fornendo il supporto necessario affinché i genitori fragili possano continuare a vivere con dignità e benessere

Il progetto prende le mosse dalla sensibilità della Sig.ra Josetta Saffirio, che ha deciso di offrire un sostegno concreto ai genitori che soffrono una simile condizione di debolezza o vulnerabilità, mettendo a disposizione della comunità locale impegno, dedizione e risorse economiche attraverso la costituzione di un ente senza scopo di lucro

Josetta Saffirio

Nata e cresciuta a Cuneo, dopo la maturità classica ha frequentato la facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Torino, laureandosi nel 1976. Superato l’esame di Stato, si è iscritta all’Albo dei Dottori Agronomi ed ha iniziato la carriera nell’Istituto Agrario Enologico di Alba, dove, per vent’anni, ha insegnato Viticoltura ed Enologia
Parallelamente si è occupata della coltivazione dei vigneti di famiglia, in Monforte d’Alba, aumentandone la superficie e creando l’azienda vitivinicola che porta il suo nome. 

Nel 2022 ha venduto l’azienda, chiudendo un lungo e importante capitolo della propria vita. Questa svolta ha fatto riprendere in lei la consapevolezza che l’esistenza non è garantita dal patrimonio economico, ma dal patrimonio relazionale, che ci sono «due sole regole circa i beni materiali, semplicissime e rivoluzionarie: primo, non accumulare; secondo, quello che hai è per condividere. Quanto basta a capovolgere la direzione della vita.» (Ermes Ronchi).

Da questa presa di coscienza è nata l’idea di creare la Fondazione “IV Comandamento”, per dare ascolto e sostegno ai genitori di età avanzata o in difficoltà socio-economica, che non possano fare affidamento sul sostegno di una rete familiare, e in particolar modo dei propri figli, per varie ragioni, come la sussistenza di rapporti conflittuali, la distanza geografica, l’assenza di relazioni familiari strette o la presenza di dinamiche personali e sociali che rendono impossibile il sostegno reciproco

La missione della Fondazione è migliorare la qualità della vita dei genitori fragili attraverso servizi di supporto psicologico e sociale, di assistenza legale e finanziaria, nonché attraverso la creazione di reti di solidarietà che possano compensare l’assenza del sostegno familiare. I valori che guideranno l’operato della Fondazione sono la solidarietà, la dignità della persona, l’inclusione sociale e il rispetto per il ruolo genitoriale

fondazione-quarto-comandamento-21
fondazione-quarto-comandamento-40
fondazione-quarto-comandamento-40

Josetta Saffirio

Nata e cresciuta a Cuneo, dopo la maturità classica ha frequentato la facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Torino, laureandosi nel 1976. Superato l’esame di Stato, si è iscritta all’Albo dei Dottori Agronomi ed ha iniziato la carriera nell’Istituto Agrario Enologico di Alba, dove, per vent’anni, ha insegnato Viticoltura ed Enologia
Parallelamente si è occupata della coltivazione dei vigneti di famiglia, in Monforte d’Alba, aumentandone la superficie e creando l’azienda vitivinicola che porta il suo nome. 

Nel 2022 ha venduto l’azienda, chiudendo un lungo e importante capitolo della propria vita. Questa svolta ha fatto riprendere in lei la consapevolezza che l’esistenza non è garantita dal patrimonio economico, ma dal patrimonio relazionale, che ci sono «due sole regole circa i beni materiali, semplicissime e rivoluzionarie: primo, non accumulare; secondo, quello che hai è per condividere. Quanto basta a capovolgere la direzione della vita.» (Ermes Ronchi).

Da questa presa di coscienza è nata l’idea di creare la Fondazione “IV Comandamento”, per dare ascolto e sostegno ai genitori di età avanzata o in difficoltà socio-economica, che non possano fare affidamento sul sostegno di una rete familiare, e in particolar modo dei propri figli, per varie ragioni, come la sussistenza di rapporti conflittuali, la distanza geografica, l’assenza di relazioni familiari strette o la presenza di dinamiche personali e sociali che rendono impossibile il sostegno reciproco

La missione della Fondazione è migliorare la qualità della vita dei genitori fragili attraverso servizi di supporto psicologico e sociale, di assistenza legale e finanziaria, nonché attraverso la creazione di reti di solidarietà che possano compensare l’assenza del sostegno familiare. I valori che guideranno l’operato della Fondazione sono la solidarietà, la dignità della persona, l’inclusione sociale e il rispetto per il ruolo genitoriale

PER INFORMAZIONI O DONAZIONI

Contattaci